Come nasce la Festa dei Teatri
Grazie al contributo della Regione Lazio e della Presidenza del Consiglio dei Ministri SABATO 25 e DOMENICA 26 OTTOBRE 2014 a Roma e nel Lazio viene organizzata la FESTA DEI TEATRI, iniziativa realizzata dall’Unione Regionale Agis del Lazio in collaborazione con l’ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio), Carta Giovani Europea, CTS - Centro Turistico Studentesco e Giovanile e la Siae.
Un importante evento che nasce dalla volontà di sensibilizzare i cittadini alla cultura dello spettacolo dal vivo e di avvicinare il pubblico al mondo del teatro anche attraverso la scoperta dei numerosi spazi teatrali presenti sul territorio della nostra regione.
In occasione della Festa dei Teatri le strutture teatrali di Roma e del Lazio aprono le loro porte per ben 2 giorni ad un pubblico curioso e numeroso proponendo tanti appuntamenti diversi ad ingresso gratuito o al costo massimo di 5€ e di soli 3€* per gli under 35 possessori della Carta Giovani Europea e della tessera CTS. Le due tessere sono rilasciate gratuitamente ai residenti e domiciliati della regione Lazio, grazie all’intesa con l’Assessorato Regionale alla Cultura e alle Politiche Giovanili e la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Info su www.cartagiovani.it e www.ctsassociazione.it).
SABATO 25 e DOMENICA 26 OTTOBRE 2014 verrà proposto un ricco e vario cartellone composto oltre 60 EVENTI per 120 repliche di spettacoli di prosa e musica inseriti nella stagione o messi in scena solo per questa occasione, spettacoli per bambini e ragazzi, teatro di figura, incontri con gli artisti, visite guidate all’interno e nel backstage dei teatri, contest, proiezioni, mostre fotografiche e tanto altro…
Questa iniziativa permette agli spettatori, soprattutto alle famiglie, ai giovani e a quelli con minori possibilità economiche, di avvicinarsi al teatro, contribuendo così anche alla formazione e allo sviluppo di un interesse forte e duraturo per il mondo dello spettacolo dal vivo.
Attraverso la Festa dei Teatri, il pubblico può inoltre scoprire la straordinaria ricchezza dell’offerta teatrale del territorio, valorizzando in maniera significativa il Sistema Culturale della Regione, e scoprire i meccanismi e i segreti del dietro le quinte fino ad arrivare all’apertura del sipario… Tutto dedicato a chi ama il teatro o che, per la prima volta, ci si avvicina.
BUONA FESTA DEI TEATRI A TUTTI!